SERVIZI
CONTATTI
CHIAMACI
02.97375065

L’ Agenzia Immobiliare online

VALUTA CASA GRATIS
NUOVE COSTRUZIONIVENDUTI

Vendere un immobile di lusso: i segreti per poter procedere al meglio

La conduzione di una trattativa immobiliare finalizzata a vendere un immobile di lusso è simile, sotto certi aspetti a quella di un immobile ordinario, ma richiede necessariamente competenze specifiche da parte dell'operatore immobiliare, che deve essere in grado di saper valutare tutti quegli standard e parametri che rendono un immobile lussuoso e di conseguenza al di fuori dell'ordinario nell'ambito del mercato della compravendita.


Leggi anche:


A chi vendere un immobile di lusso?

Quando si desidera cercare un potenziale acquirente bisogna tenere in considerazione che gli eventuali compratori interessati potrebbero essere anche società, fondi, consorzi e non solo ed esclusivamente privati.
Ed è anche per questo motivo che l'agente immobiliare responsabile della trattativa tra le parti dovrà essere preparato su più fronti e avere le necessarie conoscenze economiche, legali, e finanziare allo scopo di concludere al meglio la compravendita. Ma soprattutto, nel caso il venditore sia un privato, l'agente immobiliare dovrà necessariamente possedere la sensibilità giusta e la dote di immedesimarsi nel ruolo di chi si sta anche emotivamente separando da un bene di famiglia il più delle volte colmo di ricordi ed emozioni trasmesse di generazione in generazione.

Perchè affidarsi agli esperti del settore

Dopo aver valutato correttamente l'immobile in questione, basterà cercare i possibili acquirenti indirizzando il focus sul target di riferimento, tenendo in considerazione che il più delle volte i potenziali compratori potrebbero essere più facilmente interessati se conoscono già il venditore, sia direttamente (persone che frequentano gli stessi circoli sportivi, club o luoghi di vacanza) che per fama in un determinato settore (medico, economico, mondo dello spettacolo, ecc.).

Inoltre utilizzando Internet è possibile cercare eventuali compratori stranieri (in particolare russi, tedeschi americani, ecc.), che non perdono mai l'occasione per visitare con piacere il nostro bel paese, e dopodiché cercare di fissare un preliminare incontro riservato e curato nei minimi dettagli direttamente di persona. Ovviamente cercando in modo discreto di mantenere la privacy richiesta da chi si affida ad un'agenzia immobiliare seria come Homstar.it, che offre oltre a consulenze immobiliari riservate, valutazioni per le case gratuite, operando da diversi anni nelle zone di Milano, Roma e Monza Brianza.

Come promuovere un immobile di lusso

A questo punto bisognerà promuovere l'immobile, elencando tutte le caratteristiche oggettive richieste del caso (metratura, stanze, sistema di riscaldamento, ecc.) nel modo più accurato ed elegante possibile. Inoltre, potrebbe essere particolarmente utile assumere un fotografo professionista, allo scopo di poter mostrare scatti che riescano ad attirare l'attenzione di acquirenti appartenenti ad una nicchia esigente e dalla reputazione importante, magari anche servendosi di un drone. Infatti questi apparecchi moderni sono in grado di compiere riprese video di qualità e riescono ad immortalare dall'alto panorami e atmosfere speciali che spesso accompagnano beni di questo tipo.

Vendere un immobile di lusso nel modo giusto

Un errore molto comune che bisogna evitare, è quello di vendere un immobile di lusso senza aver compreso a pieno il valore simbolico e storico dell'immobile. L'Italia, come ormai risaputo, non gode solo di una grande varietà di edifici di lusso, ma anche di parametri storici, culturali, architettonici e geografici unici, tutte caratteristiche che il più delle volte si sposano perfettamente con il venditore e la storia della famiglia di appartenenza. Di conseguenza, quando si promuove un'abitazione con standard fuori dal comune bisogna necessariamente trasmettere tutti questi dettagli di assoluto pregio al compratore, in modo da fargli comprendere l'unicità e l'irripetibilità dell'immobile in questione.

Un altro consiglio da seguire, che inizialmente può sembrare banale, è di fissare il prezzo corretto del bene in vendita, rispettando la soglia minima basata sull'effettivo valore dell'immobile, ma al contempo tenendo conto delle richieste del proprietario. Inoltre bisogna mediare con le dovute tempistiche e nel contempo mantenere la lucidità necessaria nel considerare che anche chi è interessato all'immobile avrà senz'altro consultato il suo team di professionisti, poiché acquistare e vendere beni di lusso è una vera e propria arte, che richiede competenze specifiche, passione e la giusta dose di sensibilità per riuscire ad entrare in sintonia con le persone interessate alla compravendita di un immobile di lusso.

Fonti: immobiliare.it, idealista.it

Richiedi una valutazione gratuita del tuo immobile ora.
Compila il form






    Useremo i tuoi dati SOLO per la valutazione dell'immobile e dopo verranno cancellati

    Ti potrebbe interessare anche:
    VENDUTO
    Nel seguito dell’articolo andremo velocemente a ripercorrere la storia dei condoni in Italia, analizzando quali sono le casistiche tipiche per cui può essere chiesto il condono e quali non lo prevedono in alcun modo.
    VENDUTO
    Nell'ambito del mercato immobiliare, possiamo dire che ci sia un periodo migliore per vendere casa, se teniamo conto dei fattori più comuni, come luogo di riferimento e destinazione d'uso.
    VENDUTO
    Scopriamo ora in cosa consiste il comodato d'uso gratuito, come funziona, come deve essere regolato e quali sono i casi nei quali questo accordo potrebbe decadere.
    crossmenuchevron-downcross-circle